venerdì 28 gennaio 2011

Rinascere

Sergio Etere è nato a Salerno nel 1954.  “Pittore-coloratore”, come ama lui stesso definirsi, esprime nelle opere la sua anima musicale e mediterranea.  Affascinato dai colori manifesta, attraverso le varie mescolanze, il suo animo spontaneo e libero riuscendo così ad avvicinarci al suo vissuto interiore schietto, ma molto sensibile e con rare sfaccettature e articolazioni emotive. In questa articolazione e stratificazione entrano le sue preferenze nell’uso di alcuni colori,  il rosso, che lui vede come la spinta,  la sollecitazione ‘al fare’;
il blu, con le sue sfaccettature, esprime per lui la ricerca della serenità ;   il viola, come momento di equilibrio e di pacificazione con se stesso e con il mondo, e come espressione di un appagamento temporaneamente raggiunto. Fra questi emerge uno spruzzo di giallo, per la sua continua, ma insoddisfatta, ricerca di libertà e di indipendenza.
La sua convinzione che l’arte è per tutti e di tutti, scelta ideale ed ideologica, lo rende un artista eclettico e libero.
Nelle sue opere, i colori della nostra costa ci raccontano i suoni e gli odori mediterranei e catturano lo sguardo e l’emozione.

Velia Tancredi

Nessun commento:

Posta un commento